Benvenuto Sora!
Alcune considerazioni:
1) Spesso il caffè influisce, come ovviamente cibi o bevande caldi, ma anche cibi pesanti (nel mio caso ad es. se mangio patatine fritte, ketchup e maionese a pranzo poi ne risento...).
2) Guarda: sul forum spesso ci son discussioni sulla natura emotiva e/o fisica dell' "iper". I rimedi topici però possono funzionare a prescindere dal peso relativo dei due elementi. Se sei interessato al discorso psicologico puoi dar un'occhiata anche alla sezione Eritrofobia (soprattutto ai topic dei rimedi), ma nulla ti vieta di provare la Iono, o ad es. l'Antihydral.
3) Esiste (e credo ciò sia ancor più vero per l' "eritro") la possibilità che il problema si risolva finita l'adolescenza. Tuttavia, non so quanti anni hai, e poi ci sono anche casi dove l' "iper" insorge in età adulta. Invecchiando però si tende a sudare di meno.
Abax