da Walt » sab gen 02, 2016 6:46 pm
Mi spiace se il mio messaggio ti ha demoralizzato, però se lo leggi bene io ho semplicemente confermato che un blocco temporaneo può capitare e che si supera, basta non impuntarsi, quindi era un messaggio di incoraggiamento.
Per il resto non volevo sottolineare che sei sfortunato rispetto alla norma di persone che ottengono l'asciutto senza grossi sforzi e senza nessun blocco temporaneo, volevo solo dire che la tua tenacia non è comune, è un fattore di merito non di demerito.
Riguardo alla velocità nelle risposte, è normale che chi ha risolto senza problemi non passi le giornate sul forum, alla fine se ci fai caso chi scrive sul forum è soprattutto chi ha dei problemi, che spesso poi sono sempre gli stessi, gli altri scrivono due o tre volte e poi svaniscono, però è anche comprensibile, poi c'è chi come me ci guarda ogni tanto, e se penso che una mia esperienza possa essere utile la racconto, come ho fatto, però nessuno qui è un vero esperto di iperidrosi (ammesso che si possa esserlo), il massimo che si può fare è condividere delle esperienze, per quello che vale, considerando che quello che vale per una persona non è affatto detto che valga per un'altra.
Ti auguro di arrivare all'asciutto e spero che non ti fermerai ad 8-10 applicazioni, ho letto di persone (tra quelle più sfortunate) che hanno periodi variabili, a volte gliene bastano 6 a volte ce ne vogliono 15, peraltro il temporaneo peggioramento è una cosa che capita e forse è addirittura un buon segno, insomma visto che sei tenace non mollare proprio adesso. In aggiunta, prova anche a valutare il mantenimento settimanale (una o due sedute alla settimana), magari tu rispondi meglio così, io ho provato entrambi i tipi di mantenimento ed ho scoperto che funziono di gran lunga meglio con quello settimanale. Riguardo alla corrente, la mia personale esperienza è che superare la propria soglia di fastidio non porta a nulla, se non ad arrossamenti ed a soffrire inutilmente, però se non ti da fastidio il livello attuale, allora sicuramente può essere vantaggioso salire.
Per finire sono d'accordo con te riguardo all'approccio psicologico, sicuramente sarà anche utile come supporto per ridurre gli stimoli emotivi ma per l'iperidrosi lascia il tempo che trova, il nostro problema è prima di tutto fisico e nella maggior parte dei casi con apparecchi come il drielle lo risolvi in modo molto più semplice che con ore di sedute da psicologi magari per anni.