Ciao, il nostro organismo percepisce soprattutto le variazioni di corrente, quindi se tiri via la mano di colpo passi da una certa corrente a zero, e la senti di colpo per un istante, in pratica è come quando freni di colpo con l'auto, ti accorgi che andavi veloce quando ti stai fermando !
In definitiva la sensazione è come quella che prendi toccando un'auto nelle giornate secche, però paradossalmente la senti quando la corrente non c'è più perché la mano non è più in acqua.
Comunque puoi tranquillamente tirare via la mano dall'acqua senza sentire proprio nulla, basta abbassare la corrente, si fa tranquillamente con il piede scalzo, giri la manopola verso lo 0 e poi tiri via la mano, non ci vuole niente, così come normalmente non inchiodi con l'auto ma rallenti piano.
Infatti quando devi invertire la polarità a metà seduta o quando hai finito fai proprio così, per regolare la corrente fai nello stesso modo, ti può sembrare ridicolo, ma con il piede scalzo muovi la manopola che è un piacere senza nessun bisogno di aiuto.
La vaselina serve molto raramente, se hai tagli o pellicine sbucciate; normalmente non si mette.
Riguardo ai tempi, inizialmente devi fare un'oretta, ed è meglio se ti organizzi con un bel film: visto che la seduta finisce prima della fine del film, ti tieni l'altro pezzo per la seduta successiva così ti viene voglia di farla, io facevo così

e poi inizi un'altro film e così via, così il ciclo iniziale vola.
Dopo con i mantenimenti puoi scendere anche di parecchio (va a fortuna), quindi è pesante soprattutto all'inizio, dopo se tutto va bene l'impegno è relativo, se tutto va male dovrai vederti un film a settimana
