A me pare che si possano anche fare esperimenti, con gli antitraspiranti, a patto ce ne sia una ragione (ad esempio, salvo casi di emergenza, non condivido che si usi Perspirex ascelle sulla fronte, se non si è provato prima con Perspy mani-piedi, o altri antitraspiranti non specifici per le ascelle). Però, bruciori e irritazioni son proprio dei segnali o che si è sbagliato qualcosa con dose e/o frequenza, o che il prodotto non fa per noi, ma cmq che è il caso di fermarsi, almeno fino a che non son passati. I dermatologi addirittura consigliano sempre antitraspiranti blandi (9-10% di cloruro di alluminio, niente alcool, tipo Spirial, Laris, IperDermaFresh), quindi evidentemente i prodotti più forti possono crear problemi alla pelle: non mi pare il caso d'insistere, qualora questo succeda. Si può sempre riprovare in seguito, fino a che non si trovino prodotti, dosi e frequenze per noi ottimali.
Abax
_________________ "United we stand, divided we fall" "It is not our differences that divide us. It is our inability to recognize, accept, and celebrate those differences" (Audre Lorde).
|