
Salve, sono un uomo di 36 anni e da quando avevo 20 anni soffro di iperidrosi alla fronte (nonché gustativa su tutto il viso).
Gli unici trattamenti che ho provato in passato sono stati: 1) ansiolitici, che però mi addormentavano; 2) iniezioni di botulino, che però non hanno risolto e anzi mi hanno creato una leggera asimmetria.
Tutti i miei medici di base mi hanno sempre detto che la sudorazione eccessiva non è una malattia.
L'iperidrosi però mi ha creato e mi crea seri problemi sul lavoro e nelle relazioni sociali.
Ho scoperto da poco, navigando su internet, che in realtà esistono altri trattamenti: antitraspiranti, farmaci anticolinergici e perfino l'intervento chirurgico di simpaticectomia endoscopica.
Vorrei capire qual è quello che fa al mio caso.
Per questo vorrei conoscere l'opinione di altre persone che hanno il mio stesso problema.
Grazie
ciao,
Stefano