md1983 ha scritto:
Anche io vorrei passare dai farmaci alla galenica... mimi l'hai provata poi? Io ho letto molte testimonianze sul web di persone che hanno risolto l'iper con la soluzione al 20%.
ciao md1983....io uso tutt'ora a distanza di un anno una soluzione galenica al 20% di cloruro di alluminio. Pensa che un flacone da 100ml mi è durato 1 anno intero...all'irrisorio costo di 10€ annuali posso dire che l'iperidrosi non è più un problema e un macigno nella mia vita. Sembra sia uno spot per vendere qualcosa e invece è solo la mia felicitazione e il voler condividere con quelli che hanno i miei stessi vecchi problemi a causa della sudorazione eccessiva.
Non ho mai creduto che l'iperidrosi sia dovuta ad un'ansia sociale, anzi per l'iperidrosi avevo una fobia nel rapportarmi con gli altri. Dico questo perchè non sudavo soltanto davanti a qualcuno, ma anche facendo un lavoro manuale, come per esempio pitturare una parete o trasportare qualcosa di pesante....si si suda sono d'accordo, tutti i "normali" sudano...ma io invece sudavo x10....al punto che il sudore gocciolava dalla maglia nella parte posteriore e dalla fronte mi cadeva negli occhi....bastava un minimo scompenso di emozione o cambio di stato del corpo che sudavo copiosamente.
Io ho sempre pensato che sia una disfunzione del sistema nervoso che porta lo stesso in errore di dover espellere calore per raffreddarsi...(sudare significa proprio questo, cioè abbassare la temperatura del corpo)....nonostante questo calore non c'è....o almeno non tale da dover ammettere una così copiosa fuoriuscita di sudore.
Dopo questa filippica....posso dire che non solo ho trovato il ritmo di applicazione che fa per me: applico all'occorrenza se ho un evento importante due giorni consecutivi per prevenire, o nella normalità applico una volta ogni 15-20 giorni; ma ho trovato finalmente quella "pace", quella consapevolezza di non essere per forza definito strano perchè sudo più degli altri (anche perchè non è una cosa che va a comando, sulla quale non ho nessun controllo)...e dopo tanto rinchiudermi in me stesso, sembra una frase banale, ma per me è l'unico termine in grado di spiegare la mia condizione:
sono rinato.
Prima di applicare tale soluzione mi sono dilungato a leggere varie testimonianze e ho potuto constatare che c'è una minima parte di persone che anche con la galenica non riesce a risolvere, il perchè è presto detto. Ogni essere umano è diverso per costituzione fisica...il cloruro di alluminio non è un preparato miracoloso, infatti svolge il semplice compito di otturare i pori e non far fuoriuscire il sudore...può capitare che qualcuno abbia pori più larghi o magari gli ci vuole più tempo perchè il preparato funzioni...su di me ha funzionato subito, ma forse perchè venivo già da un antitraspirante (Sweat Stop) che però non mi aveva risolto il problema al 100%.
Io mi dilungo sempre quando parlo di queste cose e perciò non manco di dirvi che non è una cura miracolosa, ovvero il processo di bloccare i pori ha una controindicazione se così si può definire: visto che il sudore da lì non passa più, da qualche parte deve uscire...e quindi si ha quel fenomeno chiamato "compensatoria", cioè in parole povere può capitare di sudare maggiormente in quelle aree del corpo in cui prima non c'erano fastidi di sudorazione...
ovviamente è tutto soggettivo, può capitare sotto le ascelle, dietro la schiena, sulle gambe, solo da qualche parte...
bisognerebbe fare studi approfonditi però sulla totale sicurezza nell'uso del cloruro di alluminio...ricordiamoci che si tratta sempre di un metallo pesante....che va applicato in zone molto delicate come la fronte...secondo il mio medico, visto che si tratta di cloruro di alluminio (sono ignorante in materia, ho provato a cercare che significa ma non ho capito granché) l'alluminio vero e proprio non l'ha visto manco col binocolo....