Come tutte le forme?
Mi giunge nuova, pensavo non sudassi su busto e inguine.
Comunque Graziano, cercando di dirimere un attimo questa questione eterna ed infinita.
Esistono due piani della realtà, la soggettività e l'oggettività.
Se parliamo di soggettività, è ammesso tutto quanto, pure se qualcuno mi viene a dire che la sudorazione peggiore di tutte è quella, che ne so, dell'ombelico, o che sia meglio essere non vedenti piuttosto che avere l'iper. Ma se uno pensa questa cose, è evidente che sia malato di mente, e non ci si può fare nulla!
Se poi parliamo di oggettività, allora le cose cambiano.
Oggettivamente, e nell'esperienze comune, la parte del corpo peggiore per l'iperidrosi sono le mani, non servirebbe nemmeno discuterne.
Un mio amico aveva un sudorazione facciale tremenda, ricordo che andava sempre in giro con un fazzoletto di carta. Mi ricordo prima di entrare in ogni negozio, si doveva asciugare, e poi entravamo.
Sì è vero, gli creava imbarazzo, ma non è che si barricava in casa o non usciva di casa. Ma con questo non voglio negare le gravi implicazioni psicologiche che l'iper facciale provoca, ma dico solo che poi queste cose vanno sempre in base al carattere.
Lui stesso poi, mi diceva sempre che non c'era paragone tra la sue sudorazione facciale, e la mia alle mani. Ma questa era una suo opinione, si può essere d'accordo o meno.
C'era però un dato oggettivo in tutta questa situazione.
Eravamo compagni di classe. non ho mai sentito nessuno dei miei altri compagni, dirmi: "Oh ma hai visto *** quanto suda sulla faccia? uno schifo!". Questo perchè NESSUNO si era mai accorto di questa cosa, nessuno lo sapeva. Solo io me ne ero accorto, perchè ero esperto di sudore.
Invece, nella mia classe, tutti sapevano che io avevo la mani perennemente fradicie, e molto volte questo mio amico mi disse: "eh sì, molte volte gli altri mi dicono: oh hai visto ****? che schifo ongi volta che gli dai la mano c'ha la mer*a in mano!".
Questo a testimonianza del fatto che sia più evidente quella palmare che non quella facciale, almeno riferito agli amici. Se mi parli di una persona che incontri una volta nella vita, beh sì, si nota di più sul viso. Ma a chi importa di uno sconosciuto?
Ora dove sta la questione?
magari tu mi dirai invece che una vagonata di gente ti diceva che sudavi dal viso, ma la questione è diversa. Se è vero che tu potevi sempre dire: "eh sì, soffro molto il caldo. Non sentitre caldo anche voi?", anche se era inverno; magari poi uno comunque si fa due conti, e pensa lo stesso: mah che tipo strano, con 15 grandi c'ha caldo, boh".
Ma la percezione del freddo e del caldo, sono cose soggettive, quindi io posso avere caldo con 20 gradi, una mia amica c'ha già il maglione di lana addosso con quella temperatura. In germania ho visto persone che con 10 gradi, andavano in giro con la manica corta, e sopra il giubbetto smanicato.
Io ero sconvolto, ma so che la percezione del freddo e del caldo, sono soggettive.
Se sudi sul viso, in pochi possono notare che c'è qualcosa che non va. se sudi alle mani, beh, è evidente anche a un bambino che c'è qualcosa che non va nel tuo corpo.
Ora, dove voglio andare a parare con questo discorso?
Se sudi al viso, puoi sempre usare come scusa il caldo, ma se sudi alle mani, qual è la scusa che puoi usare?
non certo il caldo, dato che nell'esperienza di qualunque persona, il viso si sa che suda per il caldo, come così pure le ascelle, o il busto.
ma le mani e i piedi, NON sudano per la temperatura, è per questo che le gente ti etichetta come "strano", dato che non riesce a ritrovare dei riscontri con la propria esperienza di vita.
le persone "regolari" sudano un pochetto le mani, al matrimonio forse, alla maturità, alla laurea, ad un colloquio di lavoro, ma in quali altri occasioni?
Di certo non quando stanno mangiando la pizza, o quando stanno scrivendo su di un forum come me, in questo istante.
Con le mani sudate, sì che devi scappare e nasconderti a barricarti in casa. (si fa per dire ovviamente, non fatelo, è controproducente)
E sai qual è la beffa? sì, la sai anche tu, dato che anche a te sudavano la mani.
La beffa è che uno si barrica in casa per disperazione, per trovare un po' di sollievo, e poi scopre che appena finite le umiliazioni pubbliche, iniziano le frustrazioni private. E non le sto ad elencare, tanto sono cose che sanno e provano sulla loro pelle tutti quanti gli iper palmari.
Poi esci di casa, ti abbandonano le frustrazioni private, e riappaiono magicamente le umiliazioni pubbliche.Evito naturalmente di soffermarmi su tutte le cose che non sono possibili fare in manera pratica con delle mani sudate, tanto le sappiamo.
Ora, io ritengo che oggettivamente sia peggiore la sudorazione alle mani, su tutte le altre.
Soggettivamente tu mi puoi dire che è peggiore la sudorazione al viso, su tutte le altre.
Io rispetto la tua opinione, ma so che rimane tale.
Nell'esperienza comune, quindi della collettività, la sudorazione alle mani è la peggiore, e sono sicuro che se si facesse un sondaggio tra le persone dal "simpatico normodotato", il 99% la penserebbe come me.
E quell' 1% ?
Rispettabile anche la loro opinione, ma irrilevante ai fini di un "rilevamento oggetivo" di una determinata situazione.
Spero che il mio discorso sia stato chiaro, dato che sei intelligente e credo l'avrai capito.
Poi soggettivamente ognuno può pensarla come crede. E' proprio questo il bello della vita no?
